La tecnologia 802.11n introduce un miglioramento significativo delle performace se utilizzata in modo nativo, tale modalità e detto greenfield mode. Usando unicamente lo standard 802.11n si crea però un problema di convivenza con dispositivi pre 802.11n.
Un AP 802.11n può funzionare in tre modalità:
- Legacy Mode: non si hanno miglioramenti delle performace, si ha però la compatibilità con i dispositivi più datati
- Mixed Mode: le perfonrmance migliorano rispetto al caso precedente e si mantiene la compatibilità con dispositivi datati.
- Greenfield Mode: l’AP parlerà solo con dispositivi 802.11n portando il sistema al massimo delle performance. Tutte le comunicazioni non 802.11n vengono rilevate come rumore, portando ad una difficile convivenza con dispositivi pre 802.11n
Dato che anche i dispositivi 802.11n rileveranno come rumore le trasmissioni pre 802.11n, mettendosi nella condizione in cui dispositivi legacy si trovassero nel raggio di copertura di dispositivi 802.11n e sullo stesso canale, le comunicazioni diventerebbero molto difficoltose poichè gli AP tenderebbero a trasmettere l’uno sopra l’altro portando ad un degrado delle performance.
Si avranno quindi parecche ritrasmissioni e aumento di interferenza, crescenti al crescere della dimensione della rete in esame.