Gli apparati della Mikrotik sono tra i più utilizzati da WISP e ISP, sono molto flessibili a discapito però di un menù configurativo molto complesso. Lavoriamo con Mikrotik dal 2005 e nel 2006 siamo stati alla sede di Riga in Lettonia ottenendo la certificazione di Mikrotik Traffic Engineer.
Le code in Mikrotik si dividono in due grandi famiglie:
- code semplici
- code ad albero
Le code semplici sono di solito valutate in sequenza e non hanno rapporti di gerarchia, mentre le code ad albero hanno rapporti gerarchici e configurazioni molto paricolari, così da ottenere una QoS molto avanzata.
Vi sono inoltre differenze anche tra i vari tipi di coda, che possono essere: FIFO, PFIFO, RED,… il che vuol dire che il traffico viene trattato in differenti modi.
Hai bisogno di dare priorità al traffico ma non sai come fare? Ci siamo noi.